«Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile. Sempre».
“Few and Far Between”: il corto sul bullismo che arriva dall’America
Cosa accadrebbe se un’adolescente si trovasse a subire diverse forme di violenza emotiva e psicologica allo stesso tempo? Sarebbe in grado di comprenderle e di riconoscerle? E le persone intorno a lei si accorgerebbero di ciò che le sta accadendo?
Nasce “Mabasta” in Albania ad opera di 5 studenti di una scuola bilingue
È nata la versione albanese del movimento Mabasta. L’hanno ideata 5 studenti della scuola bilingue italo-albanese “Ismail Qemali” di Tirana: Giulia Dajci, Vivian Sheshi, Nensi Musaj, Denis Murati e Amijet Sengla, seguiti dalla loro professoressa Eli Zadeja.
Acbs: volontari contro il bullismo scolastico
Da vittime di bullismo a mentori per tanti giovani che oggi lottano contro il fenomeno e che ascoltano volentieri i loro racconti e consigli. Stiamo parlando dei volontari di Acbs, l’associazione contro il bullismo scolastico nata l’anno scorso in Lombardia.
“Maestra, non voglio aver paura dei bulli”
“Penso che il bullismo sia un modo per pensarsi grandi e forti, senza esserlo”. “Per me il bullismo è una forma di debolezza, quando qualcuno non si sente ascoltato se la prende con gli altri bambini”. “Io ho paura dei bulli, anche se penso che il problema sia loro, non mio”.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Bulli senza bulloni: l’amicizia tra un bullo e una vittima
Non solo bullismo, ma anche primi amori, amicizia, integrazione, generazioni a confronto. Sono i temi affrontati nel romanzo breve “Bulli senza bulloni” (Edizioni Scripsi), scritto da Carol Demaldé, insegnante e disegnatrice, e da Oscar Rivas, educatore.
“Un bacio” contro omofobia e bullismo
All’interno di una classe dominata dalla prepotenza e dalla chiusura mentale dei bulli, legittimate dalla complicità silente dei compagni, l’avvicinamento tra Blu, Lorenzo e Antonio nasce come l’incontro fra tre solitudini, diverse ma al tempo stesso simili.