“Bulli e cyberbulli, ora basta!”: il silenzio non aiuta

Il libro “Bulli e cyberbulli ora basta!”, pubblicato da EPC Editore e realizzato a cura dell’AIED Roma, vuole fornire a insegnanti, genitori e studenti gli strumenti necessari per fronteggiare e prevenire il bullismo e il cyberbullismo.

«Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile. Sempre».

— Carlo Mazzacurati

Giorgio non ride – una storia in 99 parole

Giorgio non ride – una storia in 99 parole

Dario è vittima delle violenze di un bullo nel cortile della scuola, davanti a tutti i suoi compagni di classe.
Giorgio, il suo caro amico, sarà l’unico a non ridere per le prepotenze del ragazzo, e per questo subirà delle conseguenze molto gravi.

leggi tutto
Cyberbullismo: quando diventa reato?

Cyberbullismo: quando diventa reato?

Il web può diventare un potente strumento per chi vuole sfogare le proprie frustrazioni e fare del male agli altri. Ormai il fenomeno del cyberbullismo è diventato oggetto di grande attenzione da parte di vari attori sociali quali Istituzioni, società civile e social network stessi.

leggi tutto

Le scarpe rotte

Articoli recenti

WeWorld: "Contro cyberbullismo serve azione educativa e preventiva"

WeWorld: "Contro cyberbullismo serve azione educativa e preventiva"

Il cyberbullismo o bullismo digitale, che consiste nell'esercizio da parte di un minore di una qualc[...]
Fabiana Sera ai bulli: «È davvero figo chi tende la mano e aiuta!»

Fabiana Sera ai bulli: «È davvero figo chi tende la mano e aiuta!»

Le parole fanno male. E le offese continue, ripetute nel tempo, possono provocare traumi indelebili.[...]
"Bulli e cyberbulli, ora basta!": il silenzio non aiuta

"Bulli e cyberbulli, ora basta!": il silenzio non aiuta

Il bullismo è un meccanismo usato da persone che si sentono inferiori per sentirsi più forti. &nb[...]
La guerra dei like: un nuovo libro su bullismo e cyberbullismo

La guerra dei like: un nuovo libro su bullismo e cyberbullismo

Lo smartphone è un oggetto fantastico che permette a tutti noi di fare cose impensabili fino a pochi[...]
Future Is Now: «Contro il bullismo serve più impegno dalle istituzioni»

Future Is Now: «Contro il bullismo serve più impegno dalle istituzioni»

Giovani che aiutano altri giovani a tirar fuori i propri talenti: sono i membri dell’associazione Fu[...]

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.

Cliccando su ACCETTO oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies.
Per l’informativa completa clicca qui