


Pablo Trincia: “Con internet il bullismo è diventato più pericoloso”
“Mai più bullismo” è il primo social coach televisivo andato in onda su Rai 2 e condotto da Pablo Trincia, con l’obiettivo di ricostruire un dialogo tra i giovani presi di mira e i loro bulli. Lo scopo del programma non è puntare il dito contro i ragazzi, ma riconciliarli.

Cyberbullismo: quando diventa reato?
Il web può diventare un potente strumento per chi vuole sfogare le proprie frustrazioni e fare del male agli altri. Ormai il fenomeno del cyberbullismo è diventato oggetto di grande attenzione da parte di vari attori sociali quali Istituzioni, società civile e social network stessi.

“Bullismo frutto di una cultura che esalta prepotenza e furbizia”
Spiega la psicologa: «Spesso i bulli provengono da sistemi familiari caratterizzati da relazioni difficili e disfunzionali, da stili educativi coercitivi e violenti. Questi ragazzi sono figli anche di un contesto culturale che esalta la forza fisica, l’aggressività, il potere».