Cyberbullismo: quando diventa reato?

Cyberbullismo: quando diventa reato?

Il web può diventare un potente strumento per chi vuole sfogare le proprie frustrazioni e fare del male agli altri. Ormai il fenomeno del cyberbullismo è diventato oggetto di grande attenzione da parte di vari attori sociali quali Istituzioni, società civile e social network stessi.

“Bullismo frutto di una cultura che esalta prepotenza e furbizia”

“Bullismo frutto di una cultura che esalta prepotenza e furbizia”

Spiega la psicologa: «Spesso i bulli provengono da sistemi familiari caratterizzati da relazioni difficili e disfunzionali, da stili educativi coercitivi e violenti. Questi ragazzi sono figli anche di un contesto culturale che esalta la forza fisica, l’aggressività, il potere».

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.

Cliccando su ACCETTO oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies.
Per l’informativa completa clicca qui