È nata la versione albanese del movimento Mabasta. L’hanno ideata 5 studenti della scuola bilingue italo-albanese “Ismail Qemali” di Tirana. Giulia Dajci, Vivian Sheshi, Nensi Musaj, Denis Murati e Amijet Sengla, seguiti dalla loro prof.ssa Eli Zadeja, hanno creato la pagina Facebook “sorella” di quella italiana e si sono già messi in azione per raccogliere adesioni e collaborazioni anche nel paese delle Aquile. 

I 14 studenti leccesi fondatori del movimento italiano sono entusiasti: «Man mano che Mabasta prendeva sempre più notorietà sui media italiani e grazie alla grande visibilità che ci ha dato il prestigioso palco di Sanremo – raccontano – abbiamo iniziato ad immaginare che ci sarebbero stati altri giovani e altre scuole intenzionate a seguire il nostro esempio e ad aggregarsi al movimento, ma mai e poi mai avremmo pensato di ricevere una mail da Tirana, in Albania, scritta in un italiano perfetto in cui cinque studenti del luogo, attraverso la portavoce Giulia Dajci, ci chiedevano se fosse possibile creare una sezione “Mabasta” nel loro Paese. Ovviamente abbiamo subito detto di sì e abbiamo inviato i nostri loghi, così che potessero personalizzare la pagina. Siamo orgogliosi di essere arrivati così lontano – concludono – e tutte queste belle cose che ci stanno accadendo ci stanno spronando ad andare sempre oltre e ad impegnarci sempre più».

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.

Cliccando su ACCETTO oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies.
Per l’informativa completa clicca qui