«Avete presente quando si dice che i bulli sono dei codardi e non devi far altro che affrontarli? Una marea di cazzate»
La guerra dei like: un nuovo libro su bullismo e cyberbullismo
Lo smartphone è un oggetto fantastico, ma, se usato male, può trasformarsi in un’arma letale. Come farlo capire ai ragazzi in modo appassionante e divertente? Da queste riflessioni nasce l’ultimo libro di Alessia Cruciani, edito da “Il battello a vapore”.
Future Is Now: «Contro il bullismo serve più impegno dalle istituzioni»
Giovani che aiutano altri giovani a tirar fuori i propri talenti: sono i ragazzi dell’associazione Future Is Now – Finas, tutti dai 16 ai 30 anni, che hanno deciso di restare in Italia per portare un cambiamento positivo, a cominciare dalla scuola.
Fabiana Sera ai bulli: «È davvero figo chi tende la mano e aiuta!»
Le parole fanno male. E le offese continue, ripetute nel tempo, possono provocare traumi indelebili. Persone deboli sono pronte ad attaccare chi considerano diverso, in una società che ci vuole tutti uguali, tendenti a un’ideale di perfezione che non esiste.
Trentino-Vivo: “Il bullismo si combatte con l’empatia”
Un gruppo di genitori preoccupati per la serenità dei propri figli, in Trentino Alto Adige, ha deciso di unire le forze e di creare una nuova associazione per combattere il bullismo: Trentino-Vivo, molto attiva sia negli incontri con i ragazzi che sui social network.
WeWorld: “Contro cyberbullismo serve azione educativa e preventiva”
Il cyberbullismo o bullismo digitale, che consiste nell'esercizio da parte di un minore di una qualche forma di violenza verso un suo pari utilizzando strumenti digitali, è una manifestazione, più subdola perché sconosciuta, dei tanti aspetti della povertà educativa....
Pablo Trincia: “Con internet il bullismo è diventato più pericoloso”
“Mai più bullismo” è il primo social coach televisivo andato in onda su Rai 2 e condotto da Pablo Trincia, con l’obiettivo di ricostruire un dialogo tra i giovani presi di mira e i loro bulli. Lo scopo del programma non è puntare il dito contro i ragazzi, ma riconciliarli.
“Bulli e cyberbulli, ora basta!”: il silenzio non aiuta
Il libro “Bulli e cyberbulli ora basta!”, pubblicato da EPC Editore e realizzato a cura dell’AIED Roma, vuole fornire a insegnanti, genitori e studenti gli strumenti necessari per fronteggiare e prevenire il bullismo e il cyberbullismo.
Wonder: la grandezza di una persona è la sua forza tranquilla che trascina i cuori
Fin dalle prime righe di Wonder sentiamo sulla nostra pelle tutto il disagio di August e il suo desiderio di avere una vita normale: camminare per strada senza essere fissato, andare a scuola, avere degli amici, essere trattato come tutti gli altri bambini.